Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi
Approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. 39 del 15-4-2004 esecutiva ai sensi di legge.
Pubblicato all'Albo del Comune per 15 giorni consecutivi dal 9-5 al 24-5-2004 ed entrato in vigore Il 25-5-2004.
Modificato con delibera di G.M. n. 139 del 18/12/2019.
Il segretario
Parte prima
Titolo I
l'organizzazione
Capo I
Disposizioni Generali
Art.1 Principi generali
Art.2 Criteri generali di organizzazione dell'Ente
Art.3 Programmazione degli obiettivi e controllo di gestione sui risultati.
Capo II
Struttura organizzativa del comune
Art.4 Criteri di gestione delle risorse umane
Art.5 Posizioni di lavoro e responsabIlità del personale
Art.6 Organigramma
Art.7 Dotazione organica
Art.8 Piano delle assunzioni
Art.9 Area delle posizioni organizzative
Art.10 Settori, servizi e uffici
Art.11 Uffici di progetto
Art.12 Ufficio di Gabinetto del Sindaco
Capo III
Funzioni di direzione dell'ente
Art.13 Il Segretario Comunale
Art.14 Il Direttore Generale
Art.15 ResponsabIli dei Settori
Art.16 Il ResponsabIle di Ufficio e/o Servizio
Art.17 Sostituzioni e Reggenze
Art.18 Il Comitato di Direzione
Art.19 Conferenza di Settore
Capo IV
Nomine e revoche dei responsabili
Art.20 Nomina dei ResponsabIli di Settore e degli Uffici e Servizi
Art.21 Revoca dei responsabIli di Settore
Art.22 Contratti a tempo determinato ai sensi dell'Art. 51, comma 5/bis della L. 142/90
Art.23 Aggiornamento lista dei responsabIli degli uffici/Servizi
Art.24 Corpo della Polizia Municipale.
Capo V
Compentenze dei responsabili
Art.25 Individuazione e nomina dei responsabIli di procedimento.
Art.26 Competenze dei responsabIli del procedimento
Art.27 ResponsabIli dell'accesso ai documenti
Art.28 Attività propositiva dei ResponsabIli
Art.29 Attività consultiva dei ResponsabIli
Art.30 Competenze dei ResponsabIli di Settore per la gestione del personale
Art.31 Competenze dei ResponsabIli di Settore per la gestione delle risorse e per Il controllo di gestione
Art.32 Competenze dei ResponsabIli di Settore per la gestione dei procedimenti amministrativi
Art.33 Competenze dei ResponsabIli di Settore per le procedure di gara e di concorso
Art.34 Competenze del ResponsabIle de Settore Finanziario
Art.35 Competenza del ResponsabIle dei Tributi
Art.36 Competenza del responsabIle del Servizio Informatico
Capo VI
Determinazioni Gestionali
Art.37 Le Determinazioni dei ResponsabIli gestionali
Art.38 Registro delle proposte
Art.39 Modalità di trasmissione e conservazione delle determinazioni
Art.40 Visto di regolarità contabIle
Art.41 Pubblicazione ed esecutività delle determinazioni
Art.42 Potere di autotutela e impugnazione delle determinazioni.
Capo VII
Le deliberazioni
Art.43 Le deliberazioni
Art.44 Iniziativa per le proposte di deliberazioni
Art.45 Deposito della proposta
Capo VIII
Strumenti organizzativi e gestione delle risorse umane
Art.47 MobIlità Interna: Temporanea e definitiva
Art.48 Formazione del personale
Art.49 Pari opportunità
Art.50 Incentivazione e valutazione del personale
Titolo II
Norme contrattuali
Capo I
Disposizioni Generali
Art.51 Principi Generali
Art.52 Relazioni Sindacali
Art.53 Delegazione di pArte pubblica
Capo II
Disciplina del rapporto di lavoro
Art.54 Costituzione del rapporto di lavoro
Art.55 Periodo di prova
Art.56 Orario di lavoro
Art.57 FlessibIlità dell'orario di lavoro
Capo III
Incompatibilità e criteri per le autorizzazioni allo svolgimento di incarichi
Art.58 Attività oggetto di divieto assoluto
Art.59 Attività che possono essere svolte previa autorizzazione
Art.60 IncompatibIlità generali
Art.61 IncompatibIlità specifiche
Art.62 Attività che possono essere svolte senza autorizzazione
Art.63 Collaborazioni coordinate e continuative
Art.64 Iscrizione ad albi professionali
Art.65 Oneri iscrizione ad albi professionali
Art.66 Altre attività per Il pArt-time
Art.67 Modalità di autorizzazione
Art.68 Revoca e sospensione dell'autorizzazione a prestazioni occasionali.
Capo IV
Trasformazione del rapporto
Art.69 Rapporto di lavoro a tempo parziale
Art.70 Trasformazione del rapporto per Il personale assunto a pArt time.
Art.71 Ferie
Art.72 Assenze per malattia
Art.73 Termini di preavviso
Art.74 Aspettativa per motivi di famiglia
Art.75 Riammissione in servizio
Art.76 Permessi retribuiti
Art.77 Diritto allo studio
Art.78 MobIlità individuale esterna
PARTE II RECLUTAMENTO E SELEZIONE DEL PERSONALE
Capo I
Disposizioni Generali
Art.79 Contenuto e finalità del regolamento
Art 80 Criteri relativi al reclutamento ed alla selezione del personale
Art.81 Modalità di accesso all'impiego e di copertura dei posti vacanti
Art.82 La Programmazione
Art.83 Le procedure selettive
Art.84 Requisiti di accesso
Art.85 Le riserve
Capo II
Il concorso pubblico
Art.86 Indicazione del concorso, posti disponibIli, termini di espletamento
Art.87 Bando di concorso
Art.88 Pubblicità del bando
Art.89 Proroga, riapertura termini e revoca del bando di concorso
Art.90 Modalità di presentazione della domanda
Art.91 Contenuto della domanda di ammissione al concorso
Art.92 Documenti da allegare alla domanda
Art.93 Esame preliminare delle domande
Art.94 Sorteggio dei componenti
Art.95 Comunicazione dell'avvenuto sorteggio
Art.96 Costituzione e composizione della commissione giudicatrice
Art.97 Inserimento della commissione giudicatrice
Art.98 Obblghi e doveri dei commissari
Art.99 Compenso ai componenti
Art.100 Funzionamento della commissione giudicatrice
Art.101 Verbali delle operazioni della commissione
Art.102 Oggetto e finalità delle prove concorsuali
Art.103 Calendario delle prove d'esame
Art.104 Sede e modalità di svolgimento delle prove concorsuali
Art.105 Convocazione dei candidati e rinvio di prove concorsuali
Art.106 Valutazione prove d'esame
Art.107 Disposizioni concernenti lo svolgimento delle prove scritte o teorico-pratiche
Art.108 Adempimenti della commissione al termine delle prove scritte o teoriche-pratiche
Art.109 Disposizioni concernenti lo svolgimento delle prove pratiche
Art.110 Disposizioni concernenti lo svolgimento della prova orale
Art.111 Modalità generali per la valutazione delle prove e dei titoli
Art.112 Valutazione dei titoli
Art.113 Valutazione titoli di studio
Art.114 Valutazione titoli di servizio
Art.115 Valutazione curriculum professionale
Art.116 Valutazione titoli vari
Art.117 Formazione della graduatoria
Capo III
La progressione verticale e i concorsi interni
Art.118 I Concorsi interni
Art.119 Progressione verticale
Art.120 Principi generali
Art.121 Indicazione della selezione e criteri oggetto di concertazione
Art.122 Caratteri del percorso selettivo
Art.123 Progressione verticale nel sistema di classificazione verso la categoria B- modalità di selezione per verifica requisiti attitudinali
Art.124 Progressione verticale nel sistema di classificazione verso la categoria C - modalità di selezione per verifica requisiti attitudinali
Art.125 Progressione verticale nel sistema di classificazione verso la categoria D - modalità di selezione per verifica requisiti attitudinali
Art.126 Valutazione delle prove
Art.127 Determina d'indizione della selezione
Art.128 Domanda di partecipazione
Art.129 Valutazione del possesso dei requisiti di accesso
Art.130 Commissione esaminatrice
Art.131 Graduatoria di merito e sua validità
Capo IV
I corsi-concorsi
Art.132 Disposizioni di carattere generale
Art.133 Bando di indizione del corso-concorso
Art.134 Commissione esaminatrice
Art.135 Prove preselettive per l'ammissione
Art.136 Corso di formazione
Art.137 Prove finali
Capo V
Forme flessibili di lavoro
Art.139 Fattispecie
Art.140 Assunzioni a tempo determinato
Art.141 Contratti di formazioni e lavoro
Art.142 Tirocinio e stages formativi
Art.143 Il lavoro interinale
Art.144 Il telelavoro
Art.145 Norma di rinvio
Capo VI
Procedure per l'avviamento a selezione
Art.146 Avviamento degli iscritti nelle liste di collocamento (Art. 16 L 56/87 E S.M., D.P.C.M. 18 Settembre 1987, D.P.C.M. 27 Dicembre 1988, D.P.C.M. 25 Febbraio 1991, D.P.R. 487/94)
Art.147 Selezioni
Art.148 Documentazione dei candidati avviati a selezione
Art.149 Commissione esaminatrice per l'avvio degli iscritti nelle liste di collocamento
Art.150 Procedure per l'assunzione a seguito di selezione pubblica
Capo VII
Procedura di assunzione per le categorie protette
Art.151 PRocedure per l'assunzione di aventi Titolo al collocamento obbligatorio
Art.152 Formazione delle graduatorie delle selezioni riservate
Capo VIII
Norme speciali, transitorie e finali
Art.153 Interpretazione del regolamento e giurisdizione
Art.154 Norma finale
Art.155 Entrata in vigore
Allegati: